Portal de publicacions
r
|
Referència: 53662
|
|
Sardegna Catalana / a cura di A. M. Oliva e O. Schena
Data d'edició: 2014
Descripció física: 411 p. ; 24 cm
Entitats:
Institut d'Estudis Catalans. Presidència
ISBN: 978-84-9965-216-0
Col·lecció: Publicacions de la Presidència ; 41
Editorial: IEC
Text complet
|
|
Resum
I legami storici e i rapporti culturali, accademici, commerciali, politici e affettivi,
che hanno unito nei secoli passati la Catalogna alla Sardegna e che sono tuttora
molto forti, sono ben noti. E sono reciproci: abbiamo condiviso un lungo periodo
storico e più recentemente? ora soprattutto? noi catalani siamo molto attratti da
questo piccolo continente? o grande isola? la Sardegna, che è nel bel mezzo del
Mediterraneo, e soprattutto siamo legati ad Alghero, la città catalana d'Italia.
I Sardi anche (e specialmente gli algheresi) si sentono ugualmente attratti
dalla Catalogna e contribuiscono alla gran massa di visitatori che riempiono le
strade e i musei di Barcellona e delle altre città e villaggi del Principato. Vengono
per insegnare o seguire corsi accademici, così come i nostri studenti e i nostri docenti
conoscono bene le aule universitarie di Sassari e di Cagliari. Oppure si immergono
nei fondi documentari degli archivi catalani, aragonesi, sardi, ecc., per
trarre pagine ancora poco conosciute di quella storia comune, che ad ogni passo
è più studiata e si mostra sempre più ricca e variegata. Pagine come quelle
che sono state raccolte in questo volume che l'Institut d'Estudis Catalans ha il
piacere di pubblicare.
|
|
|
|
|
Le Fonti per la storia del regno di Sardegna negli studi di paleografia e diplomatica sardo-catalana
Schena, Olivetta
L'Istituzione del Regnum Sardinie et Corsice: un problema storiografico
Sanna, Mauro G.
L'Ordinamento istituzionale del Regnum Sardiniae et Corsicae nei secoli XIV e XV
Cioppi, Alessandra
Riflessioni storiografiche sulla società sarda nel '400
Chirra, Sara
Culto dei santi e devozione mariana nella Sardegna catalana: il santuario di Bonaria a Cagliari tra fede e identità
Meloni, Maria Giuseppina
La Sardegna e il mondo mediterraneo medioevale tra letteratura geografica e cartografia
Nocco, Sebastiana
I Mutamenti nell'assetto insediativo del regno di Sardegna in epoca catalana
Serreli, Giovanni
Percorsi di musici e musiche catalane in Sardegna tra medioevo e età moderna. Documenti e ipotesi
Nicola Spanu, Gian
Alghero catalana, prospettive storiografiche dall'archeologia medievale
Milanese, Marco
Dieci anni di storiografia sulla Sardegna catalana (2000-2010): considerazioni e prospettive
Gallinari, Luciano
|
|
|
|